Terra di Toscana www.terraditoscana.com

Comuni della provincia

4 / 22

Buggiano

Web del Comune Alberghi Agriturismi Ristoranti

Abitanti nel 1991: 7.559

Il territorio del comune di Buggiano, disposto tra la pianura e la collina, quasi al centro della Valdinievole, con una punta appoggiata ai monti del Cozzile e l'estremità al padule di Fucecchio, ha un'estensione di 16,12 kmq. L'assetto attuale ha origine dal territorio dell'antica podesteria medievale con le modificazioni apportate dai regolamenti leopoldini nel 1775, quando la sede comunale si spostò da Buggiano alto al sottostante Borgo a Buggiano. Nel 1883 è stata distaccata la frazione di Ponte Buggianese, costituita in comune autonomo.

La storia del Borgo - le cui più antiche notizie risalgono all'inizio del XII secolo, quando cominciò a svilupparsi come centro autonomo su di un terreno non da molto bonificato - è legata a quella del soprastante castello di Buggiano alto, forse di origine romana, sicuramente in auge in epoca longobarda, poi feudo dei conti di Maona a partire dal X secolo, infine comune documentato dal 1191.

Distrutto nel 1128 da Lucca e nel 1135 riedificato grazie anche alle elargizioni dello stesso vescovo lucchese, rimase sotto il dominio di Lucca fino all'inizio del Trecento; poi le mire espansionistiche fiorentine si indirizzarono sulla Valdinievole e tutte queste comunità subirono una serie di colpi di mano e di vicissitudini belliche, fino alla definitiva annessione allo Stato fiorentino avvenuta nel 1339, quando, con la pace di Venezia, Mastino della Scala si impegnò a consegnare a Firenze i centri della Valdinievole da lui occupati: in quell'occasione quaranta famiglie buggianesi di fede ghibellina furono esiliate e presero la cittadinanza lucchese. Nel 1430, alla fine di un processo di riordinamento amministrativo della Valdinievole compiuto dalla dominante Firenze in un ventennio, Buggiano risulta sede di una vasta podesteria che ingloba i comuni di Massa e Cozzile, Montecatini, Montevettolini, Monsummano e Uzzano. Un altro episodio bellico grave soffri Buggiano nel 1496 a opera delle truppe veneziane che, in guerra contro Firenze, saccheggiarono e incendiarono sia il Borgo che il Castello che Stignano. Nel suo piano si combatterono battaglie campali: nel 1205 quella fra popolani e nobili di Lucca e nel 1315 la battaglia più celebre, quella cosiddetta di Montecatini, tra i ghibellini toscani guidati da Uguccione della Faggiola e la guelfa Firenze, che fu duramente sconfitta. Nella frazione di Stignano nacque Coluccio Salutati (1331-1406), cancelliere della repubblica fiorentina e umanista.

 

Da vedere:
Palazzo Carozzi-Sannini, eretto nel settecento, è sede della Biblioteca comunale.
Basilica del SS. Crocifisso, eretta tra il XIII e XIV secolo, fu ristrutturata nel 1771. L’interno è in stile barocco e vi sono conservate pregevoli opere d’arte.

Parte storica riprodotta su autorizzazione della Regione Toscana - Dipartimento della Presidenza E Affari Legislativi e Giuridici


Terraditoscana © Polimedia - Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Firenze n. 5528 10/11/2006
Ed. Polimedia - Dir. Resp. Riccardo Benvenuti - P.IVA 06790950486